Una torta delicata e fresca!
Ingredienti (per una tortiera con diametro 27cm):
Per la base
100g di zucchero
80g di farina
50g di fecola di patate
4 uova
50ml di olio di semi
3 cucchiai di succo di limone + 100 ml per la bagna
1 pizzico di sale
Per la mousse
500ml di panna
125g di zucchero a velo
125g di yogurt greco
16g di colla di pesce
200g di cioccolato bianco
1 pizzico di sale
Per la gelatina
250g di fragole (teniamone qualcuna per la decorazione)
Il succo di mezzo limone
3 cucchiai di zucchero
8g di colla di pesce

Separiamo i tuorli dagli albumi e montiamo questi ultimi a neve con un pizzico di sale.

Sbattiamo i tuorli con lo zucchero.

Aggiungiamo la farina e la fecola setacciate, i 3 cucchiai di succo di limone, l’olio e amalgamiamo il tutto.
Aggiungiamo delicatamente gli albumi, mescolando dall’alto verso il basso, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Versiamo in una tortiera con cerniera in modo che l’impasto sia disposto in maniera omogenea.
Lasciamo cuocere per 10/12 minuti in forno preriscaldato a 180°C.

Una volta cotto, lasciamo raffreddare.
Sciogliamo il cioccolato bianco a bagnomaria.

Mescoliamolo con lo yogurt in una ciotola.
Mettiamo a bagno 16g di colla di pesce in un piatto pieno d’acqua
Montiamo la panna con un pizzico di sale.
Sciogliamo la gelatina ben strizzata a fuoco basso su un pentolino con tre cucchiai d’acqua e aggiungiamola al composto di cioccolato e yogurt.
Aggiungiamo la panna al composto e amalgamiamo mescolando delicatamente dall’alto verso il basso.
Bagnamo la base con il succo di limone.

Versiamo la mousse dentro la tortiera e lasciamo riposare in frigo per almeno sei ore.
Mettiamo 8g di colla di pesce in un piatto pieno d’acqua.

Cuociamo le fragole con il succo di limone e lo zucchero per circa 10 minuti

Quando le fragole si saranno sciolte filtriamole con un colino in una ciotola.

Aggiungiamo la colla di pesce ben strizzata e mescoliamo fin quanto non si scioglierà.
Facciamo intiepidire e versiamo sulla mousse in modo uniforme.

Decoriamo con delle fragole e lasciamo riposare in frigo per circa un’ora.
Togliamo la cerniera e servire su un piatto da portata.

Buon appetito!
0 commenti