Una crostata golosa e dal sapore autunnale!
Ingredienti (per una tortiera da 32 cm):
Per la pasta frolla
500g di farina
200g di burro
3 cucchiai di latte
2 uova
100g di zucchero
16g di lievito in polvere per dolci
1 tuorlo
Per la farcitura
300g di nocciole
200g di zucchero
3 cucchiai di cannella in polvere
1 pizzico di sale
6 albumi
Per la coulis alla melagrana
1 melagrana
Il succo di un limone
3 cucchiai di zucchero
Disponiamo la farina setacciata a fontana

Aggiungiamo il burro tagliato a cubetti, lo zucchero, il lievito sciolto nel latte e le uova e cominciamo a impastare.

Una volta ottenuta una palla omogenea copriamola con della pellicola e riponiamo in frigo per almeno mezz’ora.

Stendiamo la pasta con un mattarello e foderiamo la tortiera, precedentemente imburrata e infarinata, tagliando l’eccesso con un coltello e bucandola coi rebbi di una forchetta.

In un mixer frulliamo quasi tutte le nocciole e teniamone da parte qualcuna per la decorazione.

Montiamo gli albumi a neve con un pizzico di sale e lo zucchero.

Uniamo quasi tutta la granella di nocciola ottenuta e la cannella agli albumi e mescoliamo lentamente dall’alto verso il basso.

Versiamo sulla pastafrolla e ricopriamo on la granella tenuta da parte.

Con la pastafrolla avanzata divertiamoci a decorare la superficie della crostata e spennelliamo con un tuorlo sbattuto.
Mettiamo in forno a 170°C precedentemente riscaldato e facciamo cuocere per circa 30/40 minuti.

Sforniamo e lasciamo raffreddare.
Puliamo una melagrana.
Mettiamo in chicchi in una padella e lasciamone una piccola quantità da parte.

Aggiungiamo il succo di limone e lo zucchero e facciamo cuocere a fuoco basso fino a che i chicchi non avranno rilasciato il loro succo.
Filtriamo la salsa ottenuta e lasciamola intiempidire.
Versiamo quasi tutta la coulis sulla torta e lasciamone solo un po’ per decorare le singole fette prima di servire.
Spennelliamola sulle decorazioni di pastafrolla.

Decoriamo con chicchi di melograno e nocciole intere.

Buon appetito!
0 commenti